Dott.ssa Nadia Osti

"Artefici delle proprie trame"

Così come il telaio è l′incontro tra trama e ordito, intraprendere un percorso di trasformazione personale significa intrecciare la propria storia con la propria direzione. Come in una tela puoi realizzare disegni diversi utilizzando toni di colore e sfumature differenti.

Diventare artefici delle proprie trame significa esplorare le proprie risorse e farle fiorire per realizzare un disegno coerente con i propri valori; significa direzionarle verso i propri obiettivi e costruire il proprio benessere in modo sostenibile nel contesto di riferimento.

CHI SONO

Psicologo Psicoterapeuta Sistemico Relazionale Iscritta alla sez. A dell′Albo degli Psicologi dell′Emilia-Romagna n° 2060, Terapista Pratictioner EMDR, Psicologa del lavoro, Executive coach
Da 21 anni lavoro come psicologa psicoterapeuta in diversi settori, perché credo che le risorse personali siano attivabili in più contesti e che un buon modo per evolvere sia vivere le persone e conoscerle in tutte le loro sfaccettature, contesti, possibilità.
In studio privato a Bologna seguo adulti con percorsi di psicoterapia e supporto psicologico.
Ho studiato l′approccio sistemico e l′ho scelto come modello da seguire, ma non ho rinunciato a contaminarlo con altre teorie e tecniche psicoterapeutiche quali la Schema Therapy, l′Emdr e con il Coaching.
Mi occupo di psicologia del lavoro attraverso progetti diversi in organizzazioni dove ho la fortuna di lavorare in network: mi confronto e progetto interventi assieme a colleghi di diversa formazione. In azienda accompagno le persone con azioni di sviluppo organizzativo quali laboratori esperienziali che migliorino la consapevolezza personale e facciano sperimentare nuove dimensioni per potenziare le loro skills.
Ho svolto per 5 anni attività di docenza in qualità di professore a contratto per Alma Mater - Università di Bologna accompagnando gli studenti nella conoscenza e sperimentazione delle competenze trasversali sul lavoro.
Il mio percorso intreccia quindi due ambiti di intervento e si contamina di trame e contesti differenti: Quello delle persone e quello delle imprese che accompagno nei piccoli, grandi, cambiamenti. In comune ai due ambiti vi è la volontà di espandere le possibilità e valorizzare la potenzialità attraverso ...
Continua

IL MIO APPROCCIO

Fondo il mio lavoro su alcune logiche:
  • CONSULENZA
    Un′approfondita analisi della domanda

    La consulenza implica, prima di agire, la necessità di comprendere bene la situazione richiesta. Che si tratti di organizzazioni o di persone è la prima azione professionale, responsabile che si compie per verificare a quale "domanda psicologica" corrisponda la "richiesta esplicita" del cliente. Attraverso un′analisi che permette di raccogliere informazioni e costruire una fotografia dello stato del funzionamento attuale andiamo a costruire direzioni, obiettivi e, eventualmente, strumenti del percorso da intraprendere.
  • CONTAMINAZIONE
    L′integrazione di saperi e metodi genera creatività e crescita

    Lavoro in team di progetto sempre diversi, composti da colleghi con formazione ed esperienze differenti: medici, educatori, formatori, ingegneri gestionali, scrittori. Credo nella contaminazione professionale, che permette di arricchire e completare le mie competenze attraverso i punti di forza di ciascun elemento del team.
  • DEONTOLOGIA
    Riservatezza e segreto professionale

    Lo psicologo è un professionista che tutela la tua privacy e riservatezza, si attiene scrupolosamente al segreto professionale e segue il Codice deontologico promosso dall′Ordine Nazionale degli Psicologi. Applico con rigore e rispetto il codice deontologico degli psicologi italiani. (http://www.psy.it/codice-deontologico-degli-psicologi-italiani)

SERVIZI PER LE PERSONE

Psicoterapia individuale
Nell′esercizio della psicoterapia mi rivolgo a individui adulti.
Il mio approccio nasce con una formazione sistemica relazionale: l′individuo è considerato come parte di un sistema e il focus di attenzione è sul funzionamento e gli impatti della rete di relazioni in cui è inserito. Il mio lavoro è anche orientato a focalizzare il lavoro sulle esperienze emotive che la persona riporta, a coglierne il significato e ad agevolare l′emergere della forza interiore necessaria per il raggiungimento di uno stato di benessere e cambiamento consapevole.
Ingrediente fondamentale è la relazione terapeutica intesa come base sicura per il cambiamento, ovvero il rapporto di cooperazione che si instaura tra paziente e terapeuta. Attraverso un approfondito lavoro sulle esperienze emotive e relazionali accompagno le persone nel fare emergere o rafforzare risorse personali e nuove parti di sè. Mi avvalgo di diversi strumenti come le tecniche di Schema Therapy, l'EMDR, le tecniche immaginative per favorire il rilassamento, le pratiche di visualizzazione guidata, qualora siano necessarie per raggiungere un miglior equilibrio interiore.
Sono convinta che lo scopo della terapia non si riassuma solo nel superamento o nell'attenuazione della sintomatologia, ma che consista nel raggiungimento di una crescente consapevolezza interiore e nell′ampliamento dell′utilizzo delle proprie risorse psicologiche.
Trattamento EMDR
L′Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR) è uno strumento psicologico utilizzato nel trattamento di aspetti legati sia ad eventi traumatici che ad esperienze emotivamente stressanti. È efficace sia con traumi che con disagi come l′ansia, il lutto, la depressione, le dipendenze e i sintomi somatici.
Coaching
Accompagno le persone verso il raggiungimento di obiettivi mirati.
Il life coaching non è una psicoterapia, né un′alternativa alle terapie psicologiche, ma può coesistere con questi approcci. Il coaching è un percorso pragmatico che consente di sbloccare meccanismi limitanti, di attivare risorse personali e di ridisegnare e sviluppare la vita professionale con un′energia tesa allo sviluppo e alla realizzazione della persona.
Lo utilizzo quando c′è una richiesta molto specifica, connessa a un obiettivo definito e quando non sono presenti sintomatologie.
SERVIZI PER LE ORGANIZZAZIONI
Le organizzazioni sono fatte di persone e per mantenere buone performance nel tempo è indispensabile generare contesti di benessere per coloro che vi lavorano.
I percorsi che progettiamo hanno l′obiettivo di promuovere la consapevolezza dei propri comportamenti a tutti i livelli aziendali poiché la consapevolezza sta alla performance durevole come il seme sta alla quercia.
L′azienda è un sistema complesso formato di parti che interagiscono tra loro: proprio come nel nostro corpo, ogni muscolo, nervo, organo è fondamentale e tutti sono interdipendenti tra loro. Un corpo vive e sta bene se ogni parte interagisce bene con l′altra: proprio come accade in un′azienda che prospera.
Le aziende sono organizzazioni di persone, pertanto, la mia missione consiste nel promuovere soluzioni che permettano di costruire e mantenere ambienti di salute e sicurezza psicologica in cui perseguire gli obiettivi organizzativi Nella consulenza organizzativa mi avvalgo di strumenti quali:
Assessment e development center
Utile per fotografare le competenze trasversali e le risorse psicologiche presenti nelle organizzazioni.  Può essere utilizzato in fase di: 
  • Individuazione di persone che potrebbero ricoprire con maggior successo ruoli a maggiore complessità organizzativa 
  • Analisi fabbisogni formativi coerenti con le trasformazioni organizzative e i ruoli
Analisi di clima
L′analisi di clima è una fotografia del vissuto delle persone in azienda: evidenzia le aree di benessere e forza e le dimensioni di tensione/criticità
Lo scopo è duplice:
  • Aumentare la consapevolezza su ciò che funziona e su ciò che si può trasformare
  • Attivare un percorso di crescita e miglioramento basato su dati e metodo.
Laboratori esperienziali per lo sviluppo soft skills
Percorsi per sviluppare o allenare competenze trasversali con l′obiettivo di aumentare la consapevolezza su quanto i comportamenti influenzano il benessere e la performance aziendale.
Le aree chiave che tratto con maggiore frequenza in questo momento:
  • Empowerment e potere personale
  • Errare nel cambiamento: la vulnerabilità come risorsa per apprendere dagli errori
  • Costruire autenticità: la cultura del feedback
  • Leadership a misura di mental well
  • Allenare l′intelligenza emotiva
  • Strategie di coping per prevenire e convivere con stress
  • Mantenere relazioni efficaci e soddisfacenti in gruppo
Executive coaching
L′executive coaching è una relazione di collaborazione professionale tra un dirigente e un coach che prevede:
  • riunioni riservate e organizzate con frequenza regolare per un periodo di sei mesi o più,
  • l′obiettivo primario di aiutare l′individuo a comprendere come possa svolgere il proprio ruolo con una modalità più efficace,
  • la possibilità di uso dei dati derivati da test psicometrici ed altri strumenti di valutazione e feedback
  • Workshop di sensibilizzazione sull′importanza del benessere psicologico in azienda
    La finalità è quella di esplorare gli impatti che la salute mentale ha sulla performance, di individuare modalità per prevenire possibili disagi. Si genera un confronto sul significato che la salute mentale ha nel lavoro e quanto sia importante per la produttività, migliorando la consapevolezza del fenomeno, fornendo strumenti di lettura e gestione di situazioni concrete.
    PROGETTI
    Contattami
    Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
    Dott.ssa Nadia Osti
    Via Bartolomeo Ramenghi, 18/A
    40133 BOLOGNA (BO)
    Cell: 3396412461
    Email: nadia.osti71@gmail.com
    P.IVA: 02416831200

    Lo spazio è privo di barriere architettoniche e, grazie ad un piccolo giardinetto fronte strada, garantisce la riservatezza dell′accoglienza. Ampia disponibilità di parcheggio gratuito.